
Consulenti specializzati business plan a Brescia
Siamo un team di consulenza aziendale specializzato in strategia e pianificazione.
Dal Business Model al Business operativo.
Supportiamo professionalmente imprenditori ed aspiranti imprenditori nell’avvio e sviluppo del business.
Ti accompagniamo ai canali di finanziamento, dal microcredito al fondo di garanzia, dal private equity ai fondi.
Dal crowdfunding al peer to peer lending all’anticipo fatture su web.
Non perdere tempo prezioso, accelera il tuo business con noi.
Contatta i nostri uffici per un appuntamento su Brescia telefonando allo T. +39 388 1461312
Consulenti specializzati a Brescia per business plan Fidalo.it
Fidalo è un'azienda italiana di consulenza strategica e innovazione che si rivolge alle imprese e alle organizzazioni che vogliono migliorare le proprie performance e adattarsi alle sfide del mercato in modo innovativo.
Fidalo offre servizi di consulenza in diversi ambiti, come la strategia aziendale, l'innovazione, la trasformazione digitale, la sostenibilità, la gestione del cambiamento, la gestione dei processi e delle risorse umane.
L'obiettivo di Fidalo è quello di supportare le aziende a sviluppare nuove idee, processi e strategie in modo creativo e sostenibile, utilizzando un approccio collaborativo e coinvolgendo attivamente i propri clienti in tutte le fasi del processo di consulenza.
Business plan. Un business plan è un documento scritto che descrive in dettaglio il tuo progetto imprenditoriale. In pratica, è un piano d'azione che ti aiuta a comprendere come far funzionare la tua attività e come raggiungere i tuoi obiettivi.
Business Model Canvas. Il Business Model Canvas (o BMC) è una rappresentazione visuale utilizzata per descrivere e sviluppare un modello di business in modo sintetico e strutturato.
Finanziamento azienda. Autofinanziamento: questo significa utilizzare i propri risparmi per finanziare l'attività. È un'opzione molto comune per le piccole imprese e gli imprenditori individuali.
Finanziamenti bancari: le banche possono concedere prestiti o linee di credito alle imprese in base alla loro storia creditizia e alla capacità di rimborso.
Investitori privati: gli investitori privati, come business angel o venture capitalist, possono fornire finanziamenti a una azienda in cambio di una quota di proprietà o di una percentuale sui profitti.
Crowdfunding: questa è una modalità relativamente nuova di finanziamento che coinvolge la raccolta di piccole somme di denaro da un grande numero di persone tramite una piattaforma online.
Finanziamenti pubblici: ci sono diverse fonti di finanziamento pubblico, come incentivi fiscali, sovvenzioni e finanziamenti a tasso agevolato, offerti da enti pubblici locali, regionali, nazionali o internazionali.
Crowdfunding. Il crowdfunding è una forma di finanziamento collettivo, in cui un gran numero di persone contribuiscono con somme di denaro relativamente piccole per finanziare un progetto o un'iniziativa. Questa pratica è spesso utilizzata per finanziare progetti artistici, culturali, imprenditoriali o sociali, in cui le risorse finanziarie sono limitate o difficili da ottenere attraverso i canali tradizionali di finanziamento. Il crowdfunding è solitamente gestito attraverso piattaforme online, che consentono ai creatori di progetti di presentare la loro idea e di raccogliere fondi da una vasta comunità di sostenitori. In cambio del loro sostegno, i sostenitori possono ricevere ricompense, come il prodotto o servizio che il progetto finanzia o altri benefici, come riconoscimenti o esperienze esclusive.
Credito commerciale. Il credito commerciale è una pratica finanziaria in cui una parte fornisce beni o servizi a un'altra parte senza richiedere il pagamento immediato. In pratica, il creditore concede un periodo di tempo limitato (detto anche termine di credito) durante il quale il debitore può pagare il debito. Il credito commerciale è una forma comune di finanziamento per le aziende, che spesso hanno bisogno di acquistare beni o servizi da fornitori senza avere immediatamente i fondi necessari per farlo. Questo tipo di credito può essere concesso direttamente dal fornitore, oppure può essere fornito da una banca o da altre istituzioni finanziarie. Il credito commerciale può essere un'importante fonte di finanziamento per le aziende, ma è importante gestirlo in modo responsabile per evitare problemi di liquidità o di insolvenza.
L'azienda si concentra sulla co-creazione di soluzioni personalizzate insieme ai propri clienti, lavorando con un approccio collaborativo per identificare le esigenze e le opportunità specifiche di ogni azienda.
I servizi di Fidalo includono:
Consulenza strategica: Fidalo aiuta le aziende a definire la loro strategia di business, a identificare le opportunità di crescita e ad affrontare le sfide del mercato.
- Innovazione: Fidalo supporta le aziende nella creazione di nuovi prodotti, servizi e processi innovativi.
- Trasformazione digitale: Fidalo aiuta le aziende a integrare la tecnologia nei loro processi di business e a sfruttare le opportunità offerte dal digitale.
- Sostenibilità: Fidalo fornisce soluzioni per migliorare la sostenibilità delle aziende, supportando la transizione verso un'attività più ecologica ed efficiente dal punto di vista energetico.
- Gestione del cambiamento: Fidalo aiuta le aziende a gestire il cambiamento, fornendo supporto nella pianificazione, implementazione e valutazione dei progetti di trasformazione.
Gestione dei processi e delle risorse umane: Fidalo offre servizi di consulenza sulla gestione dei processi e delle risorse umane, aiutando le aziende a migliorare l'efficienza e la produttività.
Fidalo si rivolge a diverse tipologie di clienti, tra cui imprese di medie e grandi dimensioni, organizzazioni non-profit, enti pubblici e start-up. L'obiettivo principale dell'azienda è quello di aiutare i propri clienti a raggiungere i loro obiettivi di business in modo sostenibile e innovativo, utilizzando un approccio basato sulla collaborazione e la co-creazione.
